Corso di Laurea Magistrale in Design per l'innovazione con il Beijing Institute of Fashion and Technology (BIFT) di Pechino / CINA
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia, Ambiente (DICDEA), dall’AA 2015-16 ha attivato un nuovo Corso di studio integrato con il Beijing Institute of Fashion and Technology (BIFT) di Pechino. Il Corso offre agli studenti l'opportunità di conseguire un double degree, cioè un doppio titolo di studio magistrale in Fashion Design. Più precisamente il Corso ha durata Biennale; prevede un percorso formativo progettato insieme all'ateneo straniero e un periodo di mobilità all'estero (1 anno e mezzo); comporta il rilascio, al termine del periodo di studio, di due titoli di laurea in Fashion Design (titolo doppio) dei quali uno sarà valido in Italia e l'altro nel paese dell'ateneo partner. Pertanto, per gli studenti tale nuovo Corso costituisce una occasione per arricchire il proprio curriculum e presentarsi nel mondo del lavoro con un profilo formativo completo e internazionale.
Il Beijing Institute of Fashion and Technology (BIFT) di Pechino è tra le Università più importanti della Cina sulla moda, specializzato soprattutto nella tecnologia applicata. La formazione al BIFT coniuga l'arte, la tecnologia, l’economia, il management e le altre discipline che possono interagire con successo. Fondata nel 1959, l'istituto è affiliato al Ministero dell’Industria Tessile. Negli ultimi anni, il motto dell'istituto è stato "l'innovazione apre la strada per applicazioni realistiche e creative in materia di formazione", una filosofia visionaria che combina educazione artistica e scientifica, integra cultura della moda etnica con la filosofia di design contemporaneo. L'istituto, conta 7000 studenti e 700 unità di personale accademico, è oggi costituita da cinque scuole (scuola di Abbigliamento Arte e Impresa, Facoltà di Arte e Design, Scuola di Scienza dei Materiali e Ingegneria, School of Business, e Scuola di Design Industriale e Ingegneria); due dipartimenti (Esteri Dipartimento di Lingue e il Dipartimento di Arti Plastiche); due divisioni di insegnamento (Divisione di Scienze Sociali e di divisione dei Corsi di base); un centro educativo (Center for Computer Science Teaching); un Collegio Internazionale; una scuola Formazione Continua; un Dipartimento della formazione professionale superiore e di una Scuola di Dottorato. Ci sono 20 specializzazioni: Scienze e ingegneria tessile; Materiali per la Moda R & S e Laboratorio di Valutazione; cultura della moda e ricerca per l’industria; Abbigliamento Trasferimento tecnologico; Museo del Costume, uno dei dieci musei più specializzati in Cina.