Corso di Laurea Magistrale in “Architettura - Progettazione degli Interni e per l’Autonomia” in Lingua Inglese con la Okan University di Istanbul / TURCHIA e la East China Normal University di Shanghai / CINA
Nell’ambito del Corso di Studio biennale in “Architettura_Progettazione degli Interni e per l’Autonomia” in lingua Inglese, Laurea Magistrale nella classe LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale ha stipulato due accordi internazionali per l’istituzione di due Doppi Titoli, uno nel 2015 e l’altro nel 2016. Il primo, in Architettura, con la Faculty of Engineering and Architecture della Okan University di Istanbul, è stato regolarmente attivato nell’A.A. 2015/16 con il primo scambio di studenti avvenuto nei due semestri del 1° anno; il secondo, in Architettura e Fine Arts, sarà attivato a partire dall’A.A. 2017/18 con la School of Design della East China Normal University (ECNU) di Shanghai.
Il primo offre agli studenti l'opportunità di conseguire un Double Master’s Degree, cioè un doppio titolo di studio magistrale in Architettura. La Okan University, una delle università più dinamiche e giovani della Turchia, è stata fondata da Okan Culture, Education, and Sports Foundation nel 1999 e ha iniziato la sua vita accademica nel 2003-2004. In rapida crescita, ha raggiunto un corpo studentesco di 17000 unità e comprende 8 facoltà al suo 15 ° anno. La Okan University mira a costruire un ponte tra il mondo accademico e il mondo delle imprese, consentendo agli studenti di lavorare in aziende come parte della loro formazione universitaria, già a partire dal loro primo anno. A tal fine, ha stipulato protocolli di cooperazione con importanti esponenti del mondo imprenditoriale del Paese. L'università Turca partecipa attivamente ad intensi programmi europei ed internazionali di scambio. Sede della Okan è il moderno campus ad Akfirat con aule e laboratori attrezzati, una biblioteca, sale conferenze, un centro fitness, una piscina, palestre, mense e ristoranti e dormitori per studenti e studentesse. È inoltre presente un centro sportivo, che include una palestra di 400 persone, una piscina, campi da tennis, basket, pallavolo e calcio. In particolare, la Faculty of Engineering and Architecture ha 11 Dipartimenti di cui il Department of Architecture e quello di Urban Design and Landscape Architecture. Il Corso di durata Biennale; prevede un percorso formativo progettato insieme all'ateneo Turco con un periodo di mobilità di un semestre al primo anno; comporta il rilascio, al termine del periodo di studio, di un Doppio Titolo in Architettura. È prevista l’elaborazione della Tesi di Laurea con due relatori, uno dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’altro della OKAN.
Il secondo, con la ECNU di Shanghai, offre agli studenti l'opportunità di conseguire un Double Master’s Degree in Architettura e Fine Arts. Fondata a Shanghai nel 1951, la East China Normal University (ECNU) è una delle università più prestigiose della Cina e la prima fondata nel paese dopo la costituzione della Repubblica Popolare Cinese. Con due campus situati a Minhang e nel distretto di Putuo, e con una superficie totale di oltre 207 ettari, ECNU è stato a lungo reputata come una università-giardino. La ECNU attribuisce grande importanza allo sviluppo della internazionalizzazione e gode di un'eccellente reputazione in tutto il mondo. L'università ha attivato progetti di scambio e cooperazione con più di 150 università di fama internazionale. Sono circa 5.000 gli studenti stranieri che studiano alla ECNU. La School of Design è stata fondata nel settembre 2004. Essa dispone di 4 dipartimenti: visual communication, product design, environmental art, and public art I. 4 dipartimenti sono poi articolati in 11 gruppi di specializzazione, tra cui visual communication, product design, landscape design, interior design, display design, animation design, video communication, digital art, brand design and management, public art and fashion design. La School of Design si trova nel quartiere centrale di Shanghai, all’interno di un moderno campus, ed è dotato di attrezzature e impianti esclusivi, come il design centre, che copre 3.000 metri quadrati, tra cui un laboratorio professionale di progettazione e il fashion centre che copre 2.700 metri quadrati. Valore fondamentale della School of Design della ECNU è Humanity Design, sostenendo l'integrazione tra natura, scienza, arte e umanità. Inoltre, la School of Design ha avviato una cooperazione a lungo termine con più di 20 scuole superiori d'arte e di design in Europa e negli Stati Uniti. Decine di workshop internazionali e programmi estivi all'estero vengono lanciati ogni anno. L'annuale tasso di occupazione dei suoi laureati è superiore al 97%.
Il Corso - di durata biennale, per gli studenti dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli (mentre è triennale, per quelli della ECNU) - prevede un percorso formativo progettato insieme all'ateneo Cinese con un periodo di mobilità del primo semestre al secondo anno (con l’ulteriore svolgimento online dei corsi della ECNU del secondo semestre); comporta il rilascio, al termine del periodo di studio, di un Doppio Titolo in Architettura e Fine Arts. È prevista l’elaborazione della Tesi di Laurea con due relatori, uno dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’altro della ECNU.