Horizon Europe è il prossimo Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027.
Con un budget di circa 100 miliardi di euro sarà il più ambizioso programma di ricerca e innovazione di sempre.
Il 17 aprile il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza, in seduta plenaria, Regolamento e Programma specifico di Horizon Europe; da Maggio 2019 è ufficialmente avviata la pianificazione strategica.
Sulla base del successo dell’esperienza di Horizon 2020, il nuovo Programma continuerà a sostenere l’eccellenza scientifica in Europa con un nuovo approccio basato sulle mission, in modo da conseguire risultati sempre maggiori da un punto di vista sociale, politico ed economico.
Il Programma si propone di:
- Rafforzare la scienza e la tecnologia in Europa attraverso investimenti in ricerca d’avanguardia e personale altamente specializzato;
- Realizzare le priorità dell’Europa e affrontare le sfide globali che incidono sulla qualità della vita;
- Incoraggiare la competitività industriale dell’Europa, sostenendo l’innovazione e il mercato.
Sono stati apportati alcuni miglioramenti per semplificare le regole e le forme di finanziamento per valorizzare e sfruttare i risultati della ricerca.
Horizon Europe sul sito della Commissione Europea
Horizon Europe Strategic Plan 2021-2024
PIC Number Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli": 999848356