La tua casella istituzionale è migrata sul cloud Microsoft?
Accedi qui per avere informazioni.
Cos'è
Il servizio offre uno strumento di gestione completa dell’indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Funzionamento
Tale servizio è fruibile dal personale strutturato (docenti, ricercatori, tecnici-amministrativi), utilizzando le credenziali di Ateneo, attraverso qualsiasi postazione internet tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24.
AVVISO
Si ricorda di modificare i parametri di accesso al server di posta elettronica come di seguito indicato: POP3: pop.unicampania.itIMAP: imap.unicampania.it SMTP: smtp.unicampania.it Nome utente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Accedi al servizio di posta elettronica - @unicampania.it
Guide operative ed "how to"
- Guida per la corretta configurazione della posta elettronica
- Guida per il corretto utilizzo della posta elettronica condivisa
Assistenza
Per segnalare eventuali problematiche e per richiedere assistenza nella riconfigurazione dei client inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando la webmail o una casella di posta elettronica personale. L’ e-mail dovrà contenere:
- una breve descrizione del problema;
- un recapito telefonico;
- la matricola, il cognome e il nome dell’utente (nel caso in cui si scriva da un indirizzo di posta elettronica personale).
Per rigenerare la password clicca su questo link
Modulistica
Regolamenti e norme
- Regolamento per l'utilizzo delle caselle di posta elettronica, della posta elettronica certificata e della firma digitale - D.R. 2086 del 29/09/2010
- Disciplina interna per le modalità di erogazione e fruizione dei servizi di posta elettronica e della rete internet nel rapporto di lavoro. - D.R. 2086 del 29/09/2010
- Garr acceptable use policy
- Cessazione dal servizio