cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

POR – Regione Campania – 2014-2020

 

Per il periodo 2014-2020 la Ue ha destinato alla Politica di Coesione 351,8 miliardi di Euro, quasi un terzo del bilancio complessivo UE. Nel ciclo di Programmazione 2014-2020, la politica di coesione dell’Unione Europea è realizzata attraverso i fondi SIE (Fondi Strutturali e di Investimento Europei) e mira a perseguire gli obiettivi della Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. I Fondi strutturali e di investimento europei contribuiscono direttamente al piano di investimenti e alle priorità della Commissione, e sono per lo più concentrati nei paesi e nelle regioni in ritardo di sviluppo affinché possano mettersi in pari, riducendo le disparità economiche, sociali e territoriali tuttora esistenti in Unione Europea.

I fondi SIE sono così distribuiti: Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), Fondo sociale europeo (FSE), Fondo di coesione (FC), Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).

A livello regionale, la Regione Campania ha redatto i programmi operativi regionali (POR) dei fondi SIE di pertinenza, che traducono le priorità d’investimento e gli obiettivi degli accordi di partenariato in azioni concrete.  

Regione Campania - Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione

 

 

POR – FESR 2014-2020

La dotazione complessiva del POR FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) Campania 2014-2020, ammonta a € 4.113.545.843,00, di cui € 3.085.159.382,00 di finanziamento comunitario e € 1.028.386.461,00 di cofinanziamento nazionale e regionale.

La Campania ha delineato la propria strategia regionale in tre linee di intervento:
• Campania Innovativa
• Campania Verde
• Campania Solidale

Tali linee strategiche saranno realizzate in coerenza con specifiche esigenze programmatiche:
1. Attuare la Smart Specialization Strategy (RIS 3 Campania), strategia regionale di ricerca e innovazione basata sul concetto di specializzazione intelligente, e rendere coerente il Programma operativo agli obiettivi di Europa 2020;
2. Migliorare la qualità della vita ed il benessere della popolazione e valorizzare le linee di specializzazione delle aree urbane e contrastare i fenomeni di spopolamento delle aree interne attraverso le due Strategie Territoriali Trasversali: Strategia Sviluppo Urbano, Strategia Aree Interne (DGR 600/2014);
3. Assicurare il completamento dei Grandi Progetti e la prosecuzione delle azioni programmate in coerenza tematica con le priorità del ciclo 2014-2020, che prevedono interventi legati allo sviluppo produttivo, allo sviluppo urbano, al risanamento ambientale e al rafforzamento dei trasporti regionali.

Sintesi Por Campania Fesr 2014-2020

POR – Programma Operativo Regionale - Regione Campania – FESR

Bandi e opportunità

 

POR – FSE 2014-2020

La dotazione complessiva del POR FSE (Fondo sociale europeo) Campania 2014-2020, ammonta a € 837.176.347,00

Gli obiettivi tematici del Fondo sociale europeo sono:

Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori

Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione

Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente

Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’amministrazione pubblica efficiente

POR Campania FSE 2014-2020

Bandi e opportunità

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta